Premesso che l’alimentazione può integrare, ma mai sostituire il trattamento farmacologico, in questa breve intervista la Prof.ssa Roberta Ramonda, vicepresidente di FIRA (Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite), professore Associato di Reumatologia, Dipartimento di Medicina DIMED, Università di Padova, spiega qual è il ruolo della dieta nello sviluppo e nella gestione delle malattie reumatologiche e riporta gli esiti di un recente studio osservazionale realizzato in Italia che ha mostrato un’associazione inversa tra attività della artrite e livello di aderenza alla dieta mediterranea.