1° Gala FIRA Per la Ricerca sulle malattie reumatologiche
Una serata straordinaria di solidarietà per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie reumatologiche che colpiscono milioni di donne

Quando: Martedì 20 maggio 2025, ore 19-22:30
Dove: Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Una serata straordinaria di solidarietà per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie reumatologiche che colpiscono milioni di donne, limitandone la libertà di movimento e la qualità della vita. La ricerca può cambiare il loro destino.

Scienza, danza, arte e musica insieme per ridare speranza e libertà di movimento a chi soffre di queste patologie.

Durante la serata saranno proposti diversi momenti di arte e intrattenimento:

Nel chiostro quattrocentesco

Nell’antica Sala delle Colonne

Conduce: Chiara Bidoli, giornalista de Il Corriere della Sera

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko

 

Il ricavato della serata contribuirà a finanziare la 1° Borsa di Ricerca “Carla Fracci”, un tributo all’étoile testimonial per oltre 12 anni della Fondazione. La Borsa è dedicata alla cura delle malattie reumatologiche al femminile, come osteoporosi, fibromialgia, artrite reumatoide e connettiviti e sostenere progetti innovativi utili alla e cura delle malattie reumatologiche, come lo studio della dott.ssa Assunta Capacci sulla fibromialgia o del dott. Matteo Vecellio sull’artrite reumatoide.

Carla Fracci
Carla Fracci

 

Ingresso con donazione a FIRA a partire da 120€ per persona – 60€ per gli under 30, detraibile/deducibile secondo norma di legge, da effettuare online sul sito FIRA indicando nella causale GALA RICERCA ed il numero di persone per cui si prenota l’accesso, cliccando sul bottone sottostante

 

DONA 120 euro

oppure Ingresso con donazione a FIRA a partire da 120€  per persona tramite bonifico bancario

intestato a Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia,
conto corrente: 100000113089;
IBAN: IT52A0306909606100000113089;
Banca Intesa San Paolo,

inviando poi una email a info@fondazionefira.it con nome, cognome, data di nascita, codice fiscale ed indirizzo di residenza a cui spedire la ricevuta

Non perdere questa occasione per passare una splendida serata e contribuire al progresso della scienza.

Prenota la tua partecipazione e unisciti a noi!

Per informazioni info@fondazionefira.it

Loghi

Gala FIRA

Sostieni la Ricerca